Coach

Perché un coaching del sonno?

Ho deciso di diventare una Gentle Sleep Coach certificata da Kim West, perché era il corso più completo . Il programma di Kim si basa principalmente sull’insegnamento di come costruire un buon rapporto con le persone con cui lavorerò: ascolto attivo, risoluzione dei conflitti e, in generale, costruzione di un rapporto sicuro, solido, non selettivo o moralista con la famiglia che accompagnerò.

La cosa che mi è piaciuta di più di questo programma è l’attenzione rivolta allo sviluppo del bambino, a come questo può influenzare il sonno, e come creare un attaccamento sicuro tra genitore e figlio e garantirlo durante tutto il periodo di coaching. Abbiamo ricevuto una formazione regolare con medici, pediatri, specialisti dell’allattamento, psicologi, esperti in nutrizione e sviluppo motorio.

Lo Sleep Lady Shuffle è il fulcro di questo programma di coaching del sonno: quando Kim ha sviluppato il metodo, ha voluto dare alle famiglie una scelta diversa da quella del pianto o dei times check. Voleva fornire un metodo di coaching del sonno che i genitori potessero seguire con coerenza, che potesse mettere il bambino al centro e garantire attaccamento, sensibilità e un profondo supporto emotivo da parte dei genitori. (Per ulteriori informazioni: www.sleeplady.com – Panoramica del programma per diventare coach ).

Il mio ruolo di Coach

Il mio ruolo in questo processo sarà quello di responsabilizzare, sostenere e accompagnare la famiglia durante tutto il processo di coaching. Le chiavi principali del successo saranno la coerenza, il focus e la volontà di raggiungere lo stesso obiettivo: più sonno per tutta la famiglia !

Hai bisogno di assistenza per aiutare tuo figlio a dormire tutta la notte o per porre fine al co-sleeping o ai risvegli mattutini? Ti piacerebbe consolidare le sue sieste o togliere il ciuccio? Dai un'occhiata ai miei pacchetti di coaching!

Bambini da 0 a 5 mesi

consultazione

150 CHF - 130 €
  • Chiamata gratuita iniziale

    Chiamata gratuita iniziale: 15 minuti di chiamata gratuita, per discutere delle abitudini e delle esigenze di sonno del bambino. Se desidererete continuare con un coaching, riceverete un questionario informativo da compilare.

  • Analisi e documentazione

    Analisi e documentazione : analizzerò il vostro modulo prima della consultazione.

  • Il consulto

    Il consulto: consulenza (a domicilio o a distanza) per aiutarvi a capire il sonno del vostro neonato. Darò uno sguardo all'ambiente in cui vive il bambino (area giochi e cameretta). L'ultima parte sarà dedicata a domande e risposte.

  • Chiamata di follow-up

    Chiamata di follow-up: dopo una settimana avremo una chiamata di follow-up di 15 minuti per vedere se i consigli e le piccole strategie messe in pratica abbiano funzionato o se abbiate bisogno di ulteriori aiuti e suggerimenti. ​

Bambini da 6 mesi a 5 anni a distanza

Programma di 3 settimane

550 CHF - 500 €
  • Chiamata gratuita iniziale

    Chiamata gratuita iniziale: 15 minuti di chiamata gratuita, per discutere delle abitudini e delle esigenze di sonno del bambino. Se desidererete continuare con un coaching, riceverete un questionario informativo da compilare.

  • Analisi e documentazione

    Analisi e documentazione: analisi del questionario e redazione del piano del sonno personalizzato per vostro figlio e la vostra famiglia. Redazione dei documenti allegati. I documenti saranno inviati la sera prima dell'incontro.

  • Il consulto

    Il consulto: passeremo un'ora insieme, a distanza, per discutere in dettaglio il vostro piano del sonno. Darò uno sguardo all'ambiente in cui vive il bambino (area gioco e cameretta). L'ultima parte sarà dedicata alle domande e risposte.

  • 2 settimane di follow-up giornalieri

    2 settimane di follow-up giornalieri: creerò un log del sonno, che voi riempirete e che io consulterò ogni giorno. Vi supporterò quotidianamente attraverso log, scambi whatsapp e telefonate nell' implementazione del metodo e nella realizzazione delle vostre aspettative.

  • 1 settimana in autonomia

    1 settimana in autonomia: dopo le prime due settimane, saremo insieme ancora per 7 giorni. Io, però, sarò presente solo attraverso il log, per assicurarmi che siate pronti a proseguire da soli nel post coaching. Sarò disponibile, se necessario, per chat o colloqui telefonici. Durante questa settimana riceverete una lista di documenti per il "post coaching" per sapere in anticipo cosa fare in caso di vacanze, malattie, cambio orario ecc.

  • Ultima telefonata

    Ultima telefonata: al termine della settimana di autonomia faremo una chiamata finale per assicurarci che il programma sia stato concluso con successo.

Bambini da 6 mesi a 5 anni in Presenza (Ginevra)

Programma di 3 settimane

600 CHF
  • Chiamata gratuita iniziale

    Chiamata gratuita iniziale: 15 minuti di chiamata gratuita, per discutere delle abitudini e delle esigenze di sonno del bambino. Se desidererete continuare con un coaching, riceverete un questionario informativo da compilare.

  • Analisi e documentazione

    Analisi e documentazione: analisi del questionario e redazione del piano del sonno personalizzato per vostro figlio e la vostra famiglia. Redazione dei documenti allegati. I documenti saranno inviati la sera prima dell'incontro.

  • Il consulto

    Il consulto: passeremo un'ora insieme, in presenza, per discutere in dettaglio il vostro piano del sonno. Darò uno sguardo all'ambiente in cui vive il bambino (area gioco e cameretta). L'ultima parte sarà dedicata alle domande e risposte.

  • 2 settimane di follow-up giornalieri

    2 settimane di follow-up giornalieri: creerò un log del sonno, che voi riempirete e che io consulterò ogni giorno. Vi supporterò quotidianamente attraverso log, scambi whatsapp e telefonate nell' implementazione del metodo e nella realizzazione delle vostre aspettative.

  • 1 settimana in autonomia

    1 settimana in autonomia: dopo le prime due settimane, saremo insieme ancora per 7 giorni. Io, però, sarò presente solo attraverso il log, per assicurarmi che siate pronti a proseguire da soli nel post coaching. Sarò disponibile, se necessario, per chat o colloqui telefonici. Durante questa settimana riceverete una lista di documenti per il "post coaching" per sapere in anticipo cosa fare in caso di vacanze, malattie, cambio orario ecc.

  • Ultima telefonata

    Ultima telefonata: al termine della settimana di autonomia faremo una chiamata finale per assicurarci che il programma sia stato concluso con successo.

Consulto

consultazione oraria

150 CHF - 130 €
  • Chiamata gratuita iniziale

    Chiamata gratuita iniziale: 15 minuti di chiamata gratuita, per discutere delle abitudini e delle esigenze di sonno del bambino. Se desidererete continuare con un coaching, riceverete un questionario informativo da compilare.

  • Analisi e documentazione

    Analisi e documentazione : analizzerò il vostro modulo prima della consultazione.

  • Il consulto

    Il consulto: consulenza (a domicilio o a distanza) per aiutarvi a capire il sonno del vostro neonato. Darò uno sguardo all'ambiente in cui vive il bambino (area giochi e cameretta). L'ultima parte sarà dedicata a domande e risposte.

  • Chiamata di follow-up

    Chiamata di follow-up: dopo una settimana avremo una chiamata di follow-up di 15 minuti per vedere se i consigli e le piccole strategie messe in pratica abbiano funzionato o se abbiate bisogno di ulteriori aiuti e suggerimenti. ​

PRENOTA IN POCHI CLIK una chiamata conoscitiva Gratuita di 15 minuti

FAQ

Domande Frequenti

Purtroppo non posso promettere un coaching a zero lacrime, semplicemente perché il pianto è il linguaggio primordiale del neonato/bambino piccolo. Sicuramente quello che non propongo è il metodo del pianto: non vi chiederò mai e poi mai di lasciar piangere il vostro bambino da solo in un letto ed in una stanza buia e di andare a vederlo ad intervalli sempre più lunghi. Vi chiederò, invece, di stare vicini al vostro bambino, finché non si addormenta. Questo vorrà dire che se piange, starete lì ad assisterlo e soprattutto potrete capire che tipo di pianto è e rispondere prontamente.

In media due settimane, ma per alcune famiglie può volerci più tempo. Le tempistiche sono dettate soprattutto dallo stato di salute del bambino, che durante il coaching può avere problemi con i dentini, o avere un piccolo virus o attraversare dei picchi di sviluppo motorio/cognitivo. Queste variabili possono rallentare un coaching.

Hai mai visto casi come il nostro? Fino ad ora ho aiutato poco meno di 200 famiglie, nessuna di loro era un "caso disperato"! Inutile dire che ogni famiglia è un microcosmo, dentro il quale girano milioni di interazioni, emozioni, sensazioni... Di sicuro quando accompagno una famiglia personalizzo al massino il mio supporto, in modo tale da poter raggiungere gli obiettivi nel miglior modo possibile. L'essenziale sarà sempre concentrarsi sulle problematiche esistenti, cercare di accettarle e condividere al massimo i pensieri, le sensazioni e le emozioni. Con il giusto impegno, si può risolvere qualsiasi situazione, per arrivare al tanto meritato riposo per tutti!

Assolutamente no! A seconda dell'età del bambino e all'avviso del pediatra, vedremo insieme se possiamo gradualmente, con un metodo molto dolce, eliminare le poppate notturne, ma solo quelle! finché la mamma e il bambino vogliono allattare, devono farlo, non sarà di certo un coaching del sonno a deciderlo!

Da subito! molti studi hanno evidenziato come prima si inizia e più benefici si hanno il rapporto genitore-figlio. Da insegnante di massaggio, consiglio molto ai genitori di fare un corso, anche solo per imparare come gestire il male al pancino o il pianto di fine giornata. Da giorno 2, insomma, fate le vostre ricerche per vedere quale insegnate di massaggio è più vicina a casa vostra. Se vivete a Ginevra, potete contattarmi direttamente e verrò a casa vostra ad insegnarvelo!